
Laura Barbera
PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
“Per avere più di ciò che si ha, bisogna diventare più di ciò che si è”
Jim Rohn
Cosa posso fare per te

Percorsi di crescita personale
Stimolano un processo di cambiamento che sia mirato al miglioramento di se stessi attraverso l’individuazione e lo sviluppo delle proprie potenzialità. Le aree di intervento possono essere molteplici e ritagliate sulle esigenze del cliente: il miglioramento della propria autostima, la gestione del tempo, la crescita lavorativa e professionale, oppure smettere di procastinare, vincere le proprie insicurezze, imparare a comunicare più efficacemente, stimolare l’auto-motivazione, realizzarsi come persona.
Percorsi di psicoterapia
La psicoterapia aiuta le persone a cambiare il modo di vivere le emozioni, il modo di relazionarsi con gli altri, le credenze e i comportamenti che non sono più funzionali ma che provocano alla persona sofferenza e disagio. Gli obiettivi sono: aumentare la consapevolezza di se stessi capendo in che modo “funzioniamo”, ridurre la sofferenza psico-emotiva, raggiungere un equilibrio psichico personale, gestire le emozioni senza farsi travolgere.


Gruppi di fotografia terapeutica
Gruppi esperienziali in cui le immagini vengono utilizzate come strumento di introspezione psicologica. Attraverso la condivisione di gruppo, si ha la possibilità di esprimere le proprie emozioni, aumentare la consapevolezza delle proprie dinamiche personali, elaborare nuovi punti di vista.

Percorsi di crescita personale
Stimolano un processo di cambiamento che sia mirato al miglioramento di se stessi attraverso l’individuazione e lo sviluppo delle proprie potenzialità. Le aree di intervento possono essere molteplici e ritagliate sulle esigenze del cliente: il miglioramento della propria autostima, la gestione del tempo, la crescita lavorativa e professionale, oppure smettere di procastinare, vincere le proprie insicurezze, imparare a comunicare più efficacemente, stimolare l’auto-motivazione, realizzarsi come persona.

Percorsi di psicoterapia
La psicoterapia aiuta le persone a cambiare il modo di vivere le emozioni, il modo di relazionarsi con gli altri, le credenze e i comportamenti che non sono più funzionali ma che provocano alla persona sofferenza e disagio. Gli obiettivi sono: aumentare la consapevolezza di se stessi capendo in che modo “funzioniamo”, ridurre la sofferenza psico-emotiva, raggiungere un equilibrio psichico personale, gestire le emozioni senza farsi travolgere.

Gruppi di fotografia terapeutica
Gruppi esperienziali in cui le immagini vengono utilizzate come strumento di introspezione psicologica. Attraverso la condivisione di gruppo, si ha la possibilità di esprimere le proprie emozioni, aumentare la consapevolezza delle proprie dinamiche personali, elaborare nuovi punti di vista.
Perchè scegliere me?

Ho sempre provato una forte curiosità e un’apparente inspiegabile interesse nell’osservare le persone, sono profondamente attratta dal loro modo di pensare, di vivere e relazionarsi con gli altri. Lo sono sempre stata, fin da piccola.
Aiutare le persone a capire se stesse, ad alleviare le loro sofferenze, a renderle sicure, serene e in equilibrio è ciò che dà senso al mio lavoro.
Nasco come psicologa del lavoro, dopo un Master in Benessere Organizzativo e un Corso di Perfezionamento in teorie e tecniche dei gruppi, inizio a lavorare come formatrice per aziende. Mi occupo di comunicazione, selezione del personale, clima organizzativo.
Il “bene-stare” dei lavoratori è per me una priorità.
Decido poi di aprirmi al mondo della clinica, specializzandomi in Psicoterapia. La cura delle persone diventa quasi un’esigenza. Inizio la libera professione e mi dedico nello specifico ai disturbi d’ansia e attacchi di panico.
Unisco la mia passione per la fotografia con la psicologia e mi specializzo nell’uso delle Phototherapy tecniques di Judy Weiser, un metodo che utilizza le immagini come strumento di introspezione psicologica, espressione ed elaborazione emotiva. Conduco dei gruppi con adolescenti tossicodipendenti e pazienti oncologici insieme ai loro familiari utilizzando questo metodo.

Cosa otterrai facendo un percorso insieme


Ti sentirai più sicuro di te stesso

Avrai più fiducia nelle tue capacità

Ti sentirai più felice ed appagato

Realizzerai ciò che hai sempre desiderato realizzare
“Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino”
Carl Gustav Jung

Scrivimi!
